Al via la rassegna Sabato in concerto jazz a Pescara

Sabato 17 novembre nella Maisons Des Arts a Pescara parte la nuova stagione di Sabato in concerto della Fondazione Pescarabruzzo. L’organizzazione è a cura della Associazione Culturale Archivi Sonori, la direzione artistica è del Maestro Maurizio Rolli.

Si inizia con la voce di Claudia Pantalone che, insieme al piano di Giacomo Salario e al basso di Michelangelo Brandimarte, offrirà una rilettura del folk americano anni 60 e 70.

Dieci concerti che torneranno ad animare il sabato del capoluogo adriatico, (due le date fuori Pescara, il 24 novembre presso il cinema Anelli di Torre de Passeri ed il 2 febbraio presso il supercinema di Loreto Aprutino) appuntamenti ormai di tradizione che quest’anno, per le peculiarità degli artisti, diventano di caratura internazionale.

Saranno presenti, tra gli altri, il venezuelano Otmaro Ruiz, uno dei più importanti pianisti jazz della scena mondiale, il sassofonista canadese Robert Bonisolo, il bassista newyorchese Marc Abrams, a questi si aggiungono figure di primo piano del jazz nazionale che, però, per collaborazioni e discografia, guardano ben oltre i confini italiani: Alessio Menconi, per anni chitarrista di Paolo Conte, Danilo Di Paolonicola vincitore di sei campionati del mondo di fisarmonica, Stefano Cantini che con il suo sax ha suonato con Michel Petrucciani e Chet Baker, solo per citarne alcuni. C’è anche un altro fisarmonicista “giramondo”, si tratta di Simone Zanchini, ormai impegnato dal 1999 in tuornée all’estero con i Solisti dell’Orchestra del Teatro della Scala di Milano.

La chiusura della rassegna è prevista per il 27 aprile con il Pescara Jazz Ensemble, la formazione sarà composta da Maurizio Rolli al basso, Claudio Filippini al piano, Giancarlo Alfani alla chitarra, Max Ionata al sax e Nicola Angelucci alla batteria. Una band che ormai è un marchio di esportazione della musica “made in Italy”. Il loro ultimo tour in Aprile negli stati Uniti, insieme al chitarrista Mike Stern, ha ottenuto un grande consenso di pubblico e critica ed ha fatto tappa anche nello storico club di Chicago, il più antico degli stati Uniti, il “Jazz Showcase”.

 

Calendario degli appuntamenti:

 
 

Sabato 17 novembre 2012, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

LIVING IN AMERICA

Claudia Pantalone (voce)

Giacomo Salario (piano)

Michelangelo Brandimarte (basso)

 

Nel progetto “Living in America” la splendida voce di Claudia Pantalone rilegge in chiave jazz il folk americano anni 60 e 70. Sono gli anni di Joan Baez, di Jony Mitchell, di James Taylor, di Eric Clapton e di tanti altri.

 
 

Sabato 24 novembre 2012, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Cinema Anelli

Via San Vittorino, 6 – Torre de Passeri (Pescara)

 

ETHNIC PROJECT

Danilo Di Paolonicola (fisarmonica; organetto)

Gionni Di Clemente (chitarra classica 10 corde, oud, bouzouki, mandolino)

 

La fisarmonica e l’organetto di Danilo Di Paolonicola incontrano le “corde” di Gionni Di Clemente. Un ritmo caldo, mediterraneo, un viaggio musicale affascinante e ricco di emozioni, in un universo sonoro fatto di rimandi e contaminazioni, in cui trovano posto sonorità classiche, improvvisazioni, jazz, folklore e sperimentazione.

 
 

Sabato 1 dicembre 2012, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

ALESSIO MENCONI 4tet

Massimiliano Coclite (piano evoce)

Alessio Menconi (chitarra elettrica)

Maurizio Rolli (basso)

Alessandro Svampa (batteria)

 

Quartetto formato da artisti dalle esperienze e formazioni differenti, capaci di spaziare da Stevie Wonder, ai Beatles a Modugno!

 
 

Sabato 12 gennaio 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

BIKERS DUO

Stefano Cantini (sax)

Simone Zanchini (piano)

 

La possibilità di scambiarsi continuamente i ruoli e di gustare appieno le possibilità timbrico-dinamiche dei rispettivi strumenti, dà, a questo duo, la capacità di coinvolgere sia gli amanti del Jazz sia gli estimatori della musica classica.

Il repertorio, costituito da composizioni originali dei due musicisti e da brani di levatura internazionale, non perde mai la strada della melodia.

 
 

Sabato 26 gennaio 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

TRABUCCOS

Manuel Trabucco (sax)

Angelo Trabucco (piano)

 

Gli standard più amati del jazz, interpretati da due straordinari talenti abruzzesi.

 
 

Sabato 2 febbraio 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Supercinema

Via xx settembre, 20 – Loreto Aprutino (Pescara)

 

OUR FAVOURITE THINGS presenta BEATLES IN JAZZ

Valeria Zulli (voce)

Giampiero Mariani (chitarra)

Giuseppe Mastrogiuseppe (basso)

 

Il gruppo presenta il nuovo progetto Beatles in jazz, con il quale ripropone classici immortali e riscopre brani poco visitati del grande quartetto inglese, adattandoli ad una formazione inedita e ad un progetto totalmente acustico.

 
 

Sabato 9 febbraio 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

MAURO BOTTINI QUARTET

Mauro Bottini (sax)

Matteo Nizzardi (organo hammond)

Marco Massimi (basso)

Cristiano Coraggio (batteria)

 

Presentazione dell’ultimo lavoro di Mauro Bottini, “Friends” che include nella tracklist sette brani tutti esclusivamente composti da Bottini

 
 

Sabato 23 febbraio 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

V.M.B. TRIO

Maurizio Paludi (chitarra)

Francesco D’Alessandro (basso)

Simone D’Alessandro (batteria)

 

Il gruppo si forma nell’estate del 2012 dall’incontro dei tre musicisti durante i seminari del Columbia College a Pescara con l’intenzione di suonare brani jazz, fusion e rock con una formazione tipica per la chitarra contemporanea, quella cioè del power trio. La band si contraddistingue da subito per il suono compatto e “groovy” che attribuisce a brani altrimenti scritti e suonati con ensemble più numerose.

 
 

Sabato 9 marzo 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

ABC TRIO

Roberto Bonisolo (sax)

Marc Abrams (basso)

Enzo Carpentieri (batteria)

 

Il trio si presenta con la formazione “tenorsax-bass-drums” creando musica che attinge dalla tradizione ma espressa con linguaggio moderno. Il repertorio spazia dalle composizioni originali all’interpretazione di alcuni classici del patrimonio jazzistico.

 
 

Sabato 23 marzo 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

AGATA & THOSE 3

Agata Leanza (voce)

Teo Ciavarella (piano)

Giorgio Santisi (basso)

Christian Capiozzo (batteria)

 

Il quartetto propone un repertorio di standards jazz, brasiliani e brani italiani dagli arrangiamenti completamente rivisitati, un viaggio dal Jazz classico al latin Jazz, passando attraverso il funk e la musica soul.

 
 

Sabato 13 aprile 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

OTMARO RUIZ PIANO SOLO

 

Considerato uno dei più importanti pianisti jazz della scena mondiale, il venezuelano Otmaro Ruiz è noto per la sua versatilità e per il suo virtuosismo.

 
 

Sabato 27 aprile 2013, ore 18.00

(ingresso gratuito)

Maison Des Arts

Corso Umberto, 83 – Pescara

 

PESCARA JAZZ ENSEMBLE

Max Ionata (sax)

Claudio Filippini (piano)

Giancarlo Alfani (chitarra elettrica)

Maurizio Rolli (basso)

Nicola Angelucci (batteria)

 

Reduci dal successo ottenuto ad aprile negli Stati Uniti, ospiti del progetto del grande chitarrista Mike Stern, i cinque straordinari musicisti propongono al pubblico un repertorio ricco ed emozionante, composto da brani di Alfredo Impulliti, Maurizio Rolli ma anche da standard arrangiati per questa sorprendente formazione.

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. più info

Cookie Policy La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito abruzzoinarte.it, se lo si desidera. a. Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie I cookie sono stringhe di testo inviate da un web server (per es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. I siti web utilizzano o possono utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario (reperibile qui:http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2012/wp194_it.pdf#h2-8): di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti; “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. I cookie persistenti soddisfano a molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come per esempio l’uso della lingua di navigazione oppure la registrazione del carrello della spesa negli acquisti on line. Tuttavia, i cookie persistenti possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o, persino, per scopi di dubbia liceità. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato. Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente. b. Come funzionano e come si eliminano i cookie Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet. È possibile inoltre visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo. Per maggiori info si faccia riferimento anche all’ottima guida Google: https://www.cookiechoices.org/ c. Elenco dei cookie presenti sul sito web abruzzoinarte.it Come riportato sub a), i cookie possono essere oltre che di sessione e persistenti anche di terza parte.Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie: Analytics. Sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’ accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.). A titolo esemplificativo, Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore, memorizza le informazioni raccolte dal cookie, su server che possono essere dislocati negli Stati Uniti o in altri paesi. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google assicura di non associare l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Widgets. Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Advertsing. Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Web beacons. Rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti. Il blog utilizza Google Analytics ANONIMIZZATO: i cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l’utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida. Il codice utilizzato perrendere anonimi gli IP con Google Analytics è il seguente: ga(‘set’, ‘anonymizeIp’, true); Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook, Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter e Pulsante di LinkedIn per la condivisione. Utilizzano: Cookie e Dati di utilizzo. Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ (tra cui i commenti) sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.) Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.) Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA –Privacy Policy Pulsante e widget sociali di Linkedin (Linkedin) Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da Linkedin Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy Altri cookies paypal: snippet html utilizzato per le donazioni Luogo del Trattamento: ITA – Privacy Policy viglink: snippet html utilizzato per monetizzare sui contenuti utilizzando determinate parole chiave con rimando a Merchant. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy

Chiudi